giovedì 14 maggio 2015

VIAGGIO ESPLORATIVO A MARZI

Giornata importate quella di oggi
Ore 7.00 sveglia, trenta minuti dopo già in viaggio verso Marzi, si oggi abbiamo visto per la prima volta un allevamento di lombrichi rossi californiani.
Dopo una decina di giorni di ricerche, ragionamenti, email e preventivi io, Michele, Giovanni, Bruno, Francesco e Raffaele ci siamo recati in questo paesello vicino Cosenza dove sapevamo che il sindaco aveva risolto il problema del riciclo e smaltimento dell'umido grazie all'allevamento di lombrichi.
Alle 10.00 eravamo già lì, ad accoglierci il vicesindaco Luigi che molto cortesemente ci da il benvenuto e ci accenna il loro progetto. Dopo qualche minuto facciamo la conoscenza di Alberto l'addetto che si occupa direttamente dell'impianto, il quale ci accompagna sul  posto e ci illustra tutto quanto c'è da sapere per iniziare ad avvicinarsi a questa stupenda e meravigliosa materia della "lombricoltura".

La prima impressione è stata quella di entrare in un recinto di maiali per il forte odore che l'umido rilasciava nell'aria. L'impianto era in fase d'ingrandimento alcuni operai stavano costruendo nuove lettiere. 
Le nostre domande hanno inondato alberto il quale con molta competenza ci ha erudito su ogni cosa: tempi, quantità di cibo, usanze dei lombrichi ecc.

dopo aver osservato da vicino i misteriosi e straordinari animaletti siamo andati al municipio di Marzi dove il sindaco e un assessore del quale non ricordo il nome ci hanno ricevuto con professionalità e tantissima disponibilità. Con loro abbiamo parlato dei lombrichi a 360°. Tempi di vita, costituzione dell'animale, abitudini dei "vermicciattoli" ecc, insomma il sindaco è un vero esperto in materia.  Alla fine ci siamo salutati e siamo tornati a casa con la testa piena di dubbi ma con una certezza: entro massimo una settimana avremo i nostri lombrichi!

Grazie amici di Marzi a presto!!!

Nessun commento:

Posta un commento